Ghostwriting

Cos'è il ghoswriting
Il servizio di ghostwriting consiste nella stesura di diverse tipologie testuali, dalla lettera all’autobiografia, dai saggi ai romanzi, dalle poesie agli articoli, dalle recensioni ai discorsi pubblici, dai comunicati stampa alle presentazioni aziendali.
A chi si rivolge
Il servizio di ghostwriting è rivolto ad aspiranti scrittori, aziende e privati.
Come funziona
Mettiamo a disposizione le competenze linguistiche, stilistiche e culturali necessarie per conferire una veste professionale ai testi, attraverso l’uso appropriato della lingua italiana, la considerazione dell’obiettivo che si vuole raggiungere, e uno stile impeccabile.
Cosa comprende
Il servizio di ghostwriting prevede l’organizzazione preventiva di sessioni di planning tra ghostwriter e cliente-committente per pianificare il lavoro, per poi iniziare con la stesura. Le sessioni di planning possono avvenire in presenza, tramite Skype o per via telefonica.
Tempistiche
Variabili in base al tipo di testo da redigere
Tariffe
20 € a cartella (= 1800 battute spazi inclusi)



HAI UN MANOSCRITTO NEL CASSETTO?
Grazie ai nostri servizi puoi trasformarlo in un’opera pronta per la pubblicazione, confezionata in modo professionale e impeccabile. Inviaci il tuo manoscritto: lo sottoporremo a una lettura veloce e ti forniremo il nostro parere al riguardo. Il servizio è completamente gratuito!
portfolio
















parola di editor
Parola di editor è il blog di La Plume in cui condividiamo consigli utili per tutti coloro che praticano la scrittura per lavoro o per passione
Una domenica, Fabio Geda (recensione)
Recensione di Renata Amoroso La domenica è per eccellenza un giorno da definizioni. E’ il giorno del riposo, quello dei bilanci, quello della riflessione, del tempo libero, della famiglia, della malinconia. In questo libro c’è tutto questo. Un nonno, da poco vedovo, prepara il pranzo della domenica attendendo la sua famiglia che però non arriverà per colpa […]
Ascolta il mio cuore, Bianca Pitzorno (recensione)
Recensione di Renata Amoroso Quando Prisca Puntoni si trova di fronte a un’ingiustizia, il suo cuore inizia a battere fortissimo. La sua nuova maestra Argia Sforza lo farà palpitare a più non posso. Prisca e le sue due amiche Elisa e Rosalba riusciranno a sopportare le angherie e la cattiveria della loro maestra? La scuola del dopoguerra era molto diversa da quella che […]
I leoni di Sicilia, Stefania Auci (recensione)
La saga della famiglia Florio è un viaggio nel tempo e nello spazio. Ambientato nel lontano ‘800 tra Sicilia e Calabria, I leoni di Sicilia è un romanzo che profuma di spezie, tonno, marsala.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere le nostre novità e promozioni speciali
