Editing

Cos'è l'editing
L’editing consiste in una revisione stilistico-strutturale del testo: oltre alla verifica della correttezza ortografica e grammaticale e all’eliminazione di errori di battitura o concettuali, questo servizio prevede un miglioramento della forma e della sintassi, il controllo e l’uniformazione dello stile nel rispetto della peculiarità stilistica dell’autore, il controllo dell’architettura generale del testo, della coerenza di personaggi, luoghi, azioni, date, età…
Come funziona
L’editor evidenzia ripetizioni, passaggi troppo lunghi o poco approfonditi, discorsi diretti poco credibili o tempi verbali errati in un file word contenente le proposte di revisione che l’autore deciderà se accettare, rifiutare o discutere.
Cosa comprende
Il servizio di editing comprende una lettura e una valutazione iniziali cui segue la stesura di una scheda dettagliata e approfondita contenente gli aggiustamenti a cui, secondo l’editor, l’autore dovrebbe sottoporre l’opera.
Tempistiche
20 giorni lavorativi
Tariffe
A partire da 5€ a cartella



HAI UN MANOSCRITTO NEL CASSETTO?
Grazie ai nostri servizi puoi trasformarlo in un’opera pronta per la pubblicazione, confezionata in modo professionale e impeccabile. Inviaci il tuo manoscritto: lo sottoporremo a una lettura veloce e ti forniremo il nostro parere al riguardo. Il servizio è completamente gratuito!
portfolio
















parola di editor
Parola di editor è il blog di La Plume in cui condividiamo consigli utili per tutti coloro che praticano la scrittura per lavoro o per passione
Una domenica, Fabio Geda (recensione)
Recensione di Renata Amoroso La domenica è per eccellenza un giorno da definizioni. E’ il giorno del riposo, quello dei bilanci, quello della riflessione, del tempo libero, della famiglia, della malinconia. In questo libro c’è tutto questo. Un nonno, da poco vedovo, prepara il pranzo della domenica attendendo la sua famiglia che però non arriverà per colpa […]
Ascolta il mio cuore, Bianca Pitzorno (recensione)
Recensione di Renata Amoroso Quando Prisca Puntoni si trova di fronte a un’ingiustizia, il suo cuore inizia a battere fortissimo. La sua nuova maestra Argia Sforza lo farà palpitare a più non posso. Prisca e le sue due amiche Elisa e Rosalba riusciranno a sopportare le angherie e la cattiveria della loro maestra? La scuola del dopoguerra era molto diversa da quella che […]
I leoni di Sicilia, Stefania Auci (recensione)
La saga della famiglia Florio è un viaggio nel tempo e nello spazio. Ambientato nel lontano ‘800 tra Sicilia e Calabria, I leoni di Sicilia è un romanzo che profuma di spezie, tonno, marsala.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere le nostre novità e promozioni speciali
