Intermediazione
editoriale

Cos'è l'intermediazione
editoriale?
Il servizio di intermediazione editoriale consiste nella scelta della realtà entro cui poter collocare il prodotto letterario esaminato, nella gestione dei contatti con la casa editrice e nella trattativa delle condizioni contrattuali.
A chi si rivolge
Si rivolge a tutti gli autori e gli scrittori emergenti che vogliono pubblicare la propria opera con una casa editrice seria e professionale.
Come funziona
Effettuiamo una ricerca mirata al fine di individuare le case editrici la cui linea editoriale sia più affine al testo da proporre; nella spedizione del testo accompagnato da una lettera di presentazione dell’agenzia e da una proposta di pubblicazione (book proposal) che contiene: una breve presentazione del testo, una sinossi dei contenuti, un’esposizione dello stile, l’elenco dei capitoli e ultime, ma non per importanza, le possibilità di inserimento nel mercato editoriale.
Quali sono i vantaggi
Gli editori sono sommersi da manoscritti di aspiranti scrittori e le loro risposte, quando ci sono, hanno tempi molto lunghi. Una presentazione e una proposta di pubblicazione da parte di un’agenzia letteraria costituisce invece per l’autore una garanzia che il manoscritto sarà quanto meno preso in seria considerazione dall’Editore.
La nostra consulenza e intermediazione permetterà infine di evitare quegli editori senza scrupoli che, sfruttando il desiderio dell’autore di veder pubblicato il proprio lavoro, offrono pubblicazioni ‘a pagamento’ costose e inutili.
Tempistiche
20 giorni lavorativi per la stesura della book proposal, poi le tempistiche varieranno in base ai tempi di risposta dell’editore
Tariffe
Contattaci per ricevere maggiori informazioni: laplumeservizieditoriali@gmail.com



HAI UN MANOSCRITTO NEL CASSETTO?
Grazie ai nostri servizi puoi trasformarlo in un’opera pronta per la pubblicazione, confezionata in modo professionale e impeccabile. Inviaci il tuo manoscritto: lo sottoporremo a una lettura veloce e ti forniremo il nostro parere al riguardo. Il servizio è completamente gratuito!
portfolio
















parola di editor
Parola di editor è il blog di La Plume in cui condividiamo consigli utili per tutti coloro che praticano la scrittura per lavoro o per passione
“A proposito di niente” di Woody Allen, recensione
Recensione di Renata Amoroso L’autobiografia di Woody Allen è quella di un uomo eccentrico, anticonvenzionale e misantropo che racconta la sua versione dei fatti in merito alle accuse di molestie. Il centro del suo racconto infatti è proprio la storia delle accuse di 25 anni fa che sono tornate in auge cavalcando l’onda del movimento #metoo. Da […]
Nino Haratischwili, “L’ottava vita” (recensione)
Recensione di Renata Amoroso “L’ottava vita” di Nino Haratischwili. Tutto ha inizio con la cioccolata, inizia così la saga degli Jashi e la loro rovina. La cioccolata è la loro maledizione, così dice Stasia. Dal momento dell’assaggio nessuno di loro è mai più felice, le loro vite vengono dilaniate da tragedie indicibili. Da sfondo alla […]
“Non ti muovere” di M. Mazzantini: una rilettura in chiave psicologica
Riportiamo di seguito l’interessante rilettura in chiave psicologica del romanzo Non ti muovere di Margaret Mazzantini, redatta per noi dalla Dott.ssa Lucia Bocchetti, psicologa e docente, che ringraziamo di vero cuore per il contributo. “Il raptus del protagonista nel deflagrare le carni di Italia rimanda all’incisione che realizza con il bisturi: quell’attimo in cui la […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere le nostre novità e promozioni speciali
