6 regole utili per scrivere una tesi di laurea

scrivere-tesi-laurea

Scrivere una tesi di laurea è un procedimento che, seguendo delle regole specifiche e qualche consiglio, si rivela meno tortuoso di quel che si creda. Il saggio di Umberto Eco “Come si fa una tesi di laurea” (Bompiani, 1977) parte dai punti fondamentali, spiegando come si scrive correttamente una tesi di laurea.

Innanzitutto, la prima scelta da compiere è quella relativa alla tipologia di tesi che si vuole scrivere: una tesi di ricerca o sperimentale è sempre più lunga, faticosa e impegnativa; una tesi compilativa può anche essere lunga e faticosa (ci sono dei lavori di compilazione che hanno richiesto anni e anni) ma di solito può essere fatta in minor tempo e con minor rischio. Non è neppure detto che chi scrive una tesi compilativa si precluda poi la strada della ricerca; la compilazione può costituire un atto di serietà da parte del giovane ricercatore che, prima di iniziare a ricercare in proprio, vuole chiarirsi alcune idee documentandosi bene. Quindi la scelta tra tesi di compilazione e tesi di ricerca è legata alla maturità, alla capacità di lavoro del candidato. (…) Si può fare in modo serio anche una raccolta di figurine: basta fissare l’argomento della raccolta, i criteri di catalogazione, i limiti storici della raccolta. Ma vediamo, ora, quali sono le 6 regole da seguire per scrivere correttamente una tesi di laurea triennale, magistrale o dottorale.

La scelta dell’argomento

1. L’argomento deve rispondere agli interessi del candidato (sia collegato aI tipo di esami dati, alle sue letture, al suo mondo politico, culturale o religioso);
2. le fonti a cui ricorrere devono essere reperibili, vale a dire a portata materiale del candidato;
3. le fonti a cui ricorrere siano maneggiabili, vale a dire a portata culturale del candidato;
4. il quadro metodologico della ricerca dev’essere alla portata dell’esperienza del candidato.

Quanto tempo ci vuole per scrivere una tesi

Diciamolo subito: non più di tre anni e non meno di sei mesi. Non più di tre anni, perché se in tre anni di lavoro non si è riusciti a circoscrivere l’argomento e a trovare la documentazione necessaria, questo significa solo tre cose: 1) si è scelta la tesi sbagliata superiore alle nostre forze; 2) si è degli incontentabili che vorrebbero dire tutto, e si continua a lavorare sulla tesi per vent’anni, mentre uno studioso abile deve essere capace a fissarsi dei limiti, anche modesti, e a produrre qualcosa di definitivo entro quei limiti; 3) è iniziata la nevrosi della tesi, la si lascia, la si riprende, ci si sente irrealizzati, si entra in uno stato di dispersione, si usa la tesi come alibi per molte viltà, non ci si laureerà mai più.

La ricerca del materiale

1. Le fonti bisogna avvicinarle direttamente. Piuttosto che commettere imperdonabili leggerezze è meglio scegliere un’altra tesi. Quando si lavora sui libri, una fonte di prima mano è un’edizione originale o una edizione critica dell’opera in questione.
2. Una traduzione non è una fonte.
3. Una antologia non è una fonte.
4. I resoconti fatti da altri autori, sia pure integrati da ampissime citazioni, non sono una fonte.
5. Nei limiti fissati dall’oggetto della mia ricerca, le fonti devono essere sempre di prima mano.

La ricerca bibliografica

Lo studioso potrà andare talvolta in biblioteca a cercare un libro di cui conosce già l’esistenza, ma spesso va in biblioteca non con la bibliografia ma per farsi una bibliografia. Farsi una bibliografia significa cercare quello di cui non si conosce ancora l’esistenza. Il buon ricercatore è colui che è capace di entrare in una biblioteca senza avere la minima idea su di un argomento e uscirne sapendone un po’ di più. (…) Per cercare quel di cui ancora si ignora l’esistenza, la biblioteca ci offre alcune facilitazioni. La prima è naturalmente il catalogo per soggetti. (…) È lì che una buona biblioteca mi dice tutto quello che posso trovare nelle sue sale, poniamo, sulla caduta dell’impero romano d’occidente.

Il piano di lavoro

La prima cosa da fare per cominciare a lavorare sua una tesi di laurea è scrivere il titolo, la introduzione e l’indice finale, e cioè esattamente quelle cose che ogni autore fa alla fine. Il consiglio sembra paradossale: cominciare dalla fine? Ma chi ha detto che l’indice vada alla fine? (…) stendere subito l’indice come ipotesi di lavoro serve a definire subito l’ambito della tesi. Si obietterà che, a mano a mano che il lavoro va avanti, questo indice ipotetico sarà costretto a ristrutturarsi più e più volte e magari assumere una forma del tutto diversa. Certamente. Ma lo ristrutturerete meglio se avrete un punto di partenza da ristrutturare. State attenti, perché sino a che non sarete in grado di scrivere un indice e un’introduzione non sarete sicuri che quella è la vostra tesi.

La stesura

A chi si parla scrivendo una tesi? Al relatore? A tutti gli studenti o studiosi che avranno occasione di consultarla in seguito? Al vasto pubblico dei non specializzati? La si deve pensare come un libro, che andrà nelle mani di migliaia di persone, o come una comunicazione dotta a una accademia scientifica? Sono problemi importanti perché riguardano anzitutto la forma espositiva che darete al vostro lavoro, ma riguardano anche il livello di chiarezza interna che volete raggiungere. Se leggete i grandi scienziati o i grandi critici vedrete che, salvo poche eccezioni, sono sempre chiarissimi e non hanno vergogna di spiegare bene le cose. Non siete Proust. Non fate periodi lunghi. Se vi vengono, fateli, ma poi spezzateli. Non abbiate paura a ripetere due volte il soggetto, lasciate perdere troppi pronomi e subordinate. L’importante è fare le cose con gusto. E se avrete scelto un argomento che vi interessa, se avrete deciso di dedicare veramente alla tesi il periodo anche breve che vi siete prefissato, vi accorgere allora che la tesi può essere vissuta come un gioco, come una scommessa, come una caccia al tesoro. Se giocherete la partita con gusto agonistico farete una buona tesi. Se partite già con l’idea che si tratta di un rituale senza importanza e che non vi interessa, siete battuti in partenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *